Pubblicati da

Notizie dal TUC 2024: a “Das rad – Viaggio di una bicicletta” di Ambra Tonini va il Premio Streeen!

Grande soddisfazione da parte della regista e un sincero apprezzamento da parte delle due figure portanti del Torino Underground Cinefest, Mauro Russo Rouge e Alessandro Amato. La Direzione dell’11° Torino Underground Cinefest annuncia l’assegnazione del secondo premio. Al film in concorso “Das rad – Viaggio di una bicicletta” di Ambra Tonini va, difatti, il Premio […]

Bonifacio Angius riceve il Premio Sooner al TUC

Grande soddisfazione da parte del regista sardo e numeri impressionanti per i primi giorni di Torino Underground Cinefest con diversi sold out in sala. La Direzione dell’11° Torino Underground Cinefest annuncia l’assegnazione del Premio Sooner a Bonifacio Angius. Tale riconoscimento prevede la distribuzione streaming sulla piattaforma tedesca Sooner e su Prime Video in Germania e […]

TORINO UNDERGROUND CINEFEST 2024

Torna al CineTeatro Barretti il Torino Underground Cinefest, giunto alla sua undicesima edizione. Nella lineup di quest’anno, formata da 104 titoli, vi sono ventidue film italiani, dodici francesi e sette belgi, a conferma, considerando Francia e Belgio, dell’ottima salute del cinema francofono più o meno indipendente. Buona la presenza di Gran Bretagna con nove titoli […]

NEVER LET GO – A un passo dal male

Scheda film Titolo originale: Never let go Regia: Alexandre Aja Soggetto e Sceneggiatura: KC Coughlin e Ryan Grassby Fotografia: Maxime Alexandre Montaggio: Elliot Greenberg Scenografie: Jeremy Stanbridge Costumi: Carla Hetland Musiche: Rob Suono: Ken Yasumoto USA/Canada/Francia, 2024 – Horror – Durata: 101′ Cast:
Halle Berry, Percy Daggs IV, Anthony B. Jenkins, Matthew Kevin Anderson, Christin Park, […]

Le giurie dell’11° Torino Underground Cinefest

Molti gli emergenti presenti nelle tre giurie dell’11 TUC e alcune figure storiche, come Carlo Griseri, Laura De Francesco, Zelia Zbogar e Francesco Natarangelo La Direzione dell’11° Torino Underground Cinefest, il giorno prima dell’apertura del festival, che si terrà proprio dal 26 settembre al 5 ottobre, al CineTeatro Baretti di Torino, annuncia i componenti delle […]

Religion Today Film Festival: il trentino Andrea Franceschini “sbanca” con il doc. “Bridging The Gap”, Il Festival continuerà fino a mercoledì 25 settembre

Religion Today Film Festival regala due grandi successi ad Andrea Franceschini, autore trentino, che viene insignito del premio come Miglior Documentario dalla giuria internazionale e del premio CinemAMoRE, dalla giuria “popoli e religioni”. Il suo “Bridging the Gap” (Italia, 42’) ha rapito giurati e pubblico con la sua autenticità e il suo messaggio di dialogo […]

I piemontesi all’11° Torino Underground Cinefest

Tre prodotti cinematografici piemontesi in concorso e altri tre fuori concorso all’11 TUC dal 26 settembre al 5 ottobre Dei 104 film in lineup ufficiale tra concorso, fuori concorso ed eventi speciali, sei sono i prodotti cinematografici piemontesi, presenti all’undicesima edizione del Torino Underground Cinefest, ideato dal regista Mauro Russo Rouge, oggi Direttore generale, diretto […]

Le tematiche dell’11° Torino Underground Cinefest

I focus tematici dell’11 TUC, dal 26 settembre al 5 ottobre, al CineTeatro Baretti di Torino: al centro l’abuso di sostanze stupefacenti, il disagio giovanile, la solitudine, il rapporto fra l’uomo e lo spazio naturale, la guerra, la memoria di individui e nazioni, e i conflitti intergenerazionali. Dopo l’evento al Comala del 17 settembre, con […]

Al Comala la presentazione dell’11° Torino Underground Cinefest

Martedì 17 settembre, dalle 21.00, il direttore generale Mauro Russo Rouge e il direttore artistico Alessandro Amato introdurranno il programma dell’edizione 2024 del TUC. Seguirà la visione di “Somehow” del collettivo tedesco Aki T. Weisshaus, vincitore della nona edizione del festival. Martedì 17 settembre, dalle ore 21.00, presso gli spazi di Comala, realtà culturale sita […]

L’ultima settimana di Settembre

Scheda film Regia: Gianni De Blasi Soggetto: dal romanzo di Lorenzo Licalzi Sceneggiatura: Pippo Mezzapesa, Antonella Gaeta e Gianni De Blasi Fotografia: Giorgio Giannoccaro Montaggio: Mattia Soranzo Scenografie: Egle Calò Costumi: Lilian Indraccolo Musiche: Andrea De Rocco Suono: Gianluigi Gallo Italia, 2024 – Drammatico – Durata: 90′ Cast:
Cast: Diego Abatantuono, Biagio Venditti, Roberta Mattei, Marit […]