Pubblicati da

Berlinale 2025

Berlinale 2025: Un Festival di Cinema da Non Perdere Film Premiati: Tutti i premi della Berlinale 2025 Golden Bear for Best Film Dreams – Dag Johan Haugerud (Norway) Silver Bear Grand Jury Prize The Blue Trail – Gabriel Mascaro (Brazil/Mexico/Chile/Netherlands) Silver Bear Jury Prize The Message – Iván Fund (Argentina/Spain) Silver Bear for Best Director […]

Lucca Comics 2024

Lucca Comics & Games: La Festa del Fumetto e dei Giochi Lucca Comics & Games è uno degli eventi più attesi e importanti in Italia per gli appassionati di fumetti, giochi e cultura pop. Si tiene annualmente nella storica città di Lucca, in Toscana, e attira visitatori da tutto il mondo. La manifestazione offre un […]

Maldoror

Per noi il film migliore della Mostra del cinema di Venezia 2024! “Maldoror,” diretto da Fabrice Du Welz, è un thriller poliziesco ispirato a un caso di cronaca nera belga degli anni ’90, noto per la sua intensità e complessità. Il film segue Paul Chartier, una giovane recluta della polizia, che si trova coinvolto in […]

April

Vera perla di Venezia 2024! Non esiste un regista horror in vita che non farebbe del male per creare inquadrature tese, minacciose e visceralmente coinvolgenti come quelle della cineasta georgiana Dea Kulumbegashvili, che applica il suo talento a studi elementari sui personaggi di donne rurali nel caucaso. Il suo film d’esordio, Beginning (2020), presentato in […]

Sanatorium

Grande ritorno tra ovazioni varie in sala dei fratelli Quay a venezia! Il tempo, lo spazio e la mortalità non seguono alcuna logica del pianeta terra nel mondo crepuscolare, e fatto a mano di Sanatorium Under the Sign of the Hourglass  ed è quindi appropriato che questa vertiginosa visione in stop-motion sembri seguire leggi temporali […]

Musica italiana lo stato dell’arte

La Musica Pop Italiana nel 2024: Un Anno Vibrante di Successi e Tendenze La musica pop italiana nel 2024 è stata una scena dinamica ed emozionante, riflettendo il ricco patrimonio musicale del paese mentre abbraccia suoni contemporanei e influenze globali. Quest’anno ha visto una combinazione di artisti affermati e talenti emergenti fare scalpore con le […]

Architecton

È molto facile fraintendere il titolo dell’ultimo documentario di Victor Kossakovsky come “Architecton”, perchè piu che una biografia è una riflessione sulla contemporaneità. Il titolo è una parola greca che significa “maestro costruttore”, e il film gioca con l’ironia  contrapponendo i “maestri costruttori” del passato ai “maestri costruttori” di oggi con esiti radicalmente diversi, e […]

The outrun

Un vero disaster movie esistenziale questo outrun con barlumi di riscatto. Incontriamo Rona in un bar londinese che si sta svuotando. Aiutandosi costantemente con tutti i drink non finiti, viene gentilmente accompagnata alla porta. Quando una macchina si ferma e uno sconosciuto le offre un passaggio, sai dentro di te che non ne verrà fuori […]

Spaceman

Scifi filosofica alla Berlinale 2024. Un viaggio nella mente e nello spazio stile Tarkovsky di Solaris. Motivo della selezione per il Festival. Rapporto alieno umano spinto ai limiti dell’essenza stessa dell’individuo con ottime prove attoriali. Il ritmo non sembra mantiene le alte aspettative esistenziali. Ecco una fantascienza esistenzialista che indossa lil suo presunto umorismo in […]

L’empire

Ennesima geniale opera di Dumont questa volta alle prese addirittura con la parodia di Star Wars un colosso della storia del cinema! le premesse erano entusiasmanti ma a parte qualche volo pindarico dei suoi questa volta l’esecuzione non è sempre all’altezza della fame del geniale regista di Jeanette:Il pescatore di granchi e aragoste Jony (Vlieghe) […]