Berlinale 2024 si è tenuta a febbraio ed è stato l’ultimo anno con la direzione italiana di Carlo Chatrain.

La regista francese Diop, il cui Atlantics ha vinto il gran premio della giuria a Cannes nel 2019, ha presentato in anteprima a Berlino il suo secondo film Dahomey con cui si è aggiudicata l’orso d’oro!
Il documentario riguarda il ritorno di tre statue nel luogo da cui sono state rubate più di un secolo fa in Benin, Africa.

L’italia è entrata in concorso con due film tra cui il nuovo film di Piero Messina.

Sempre interessante la pattuglia dei film provenienti dal Sundance, tra cui Sasquatch sunset. Curiosa la parodia di Star Wars di Bruno Dumont

I nuovi film di Claire Burger, Olivier Assayas, Hong Sangsoo, Bruno Dumont, Abderrahmane Sissako e Mati Diop sono tra i piu interessanti in concorso, con star come Rooney Mara, Gael Garcia Bernal, Isabelle Huppert e Cillian Murphy, che guida il film di apertura del festival Small Things Like These.

Tutti i titoli del Concorso sono anteprime mondiali, ad eccezione di A Different Man di Aaron Shimberg, con Sebastian Stan e Adam Pearson, che ha debuttato al Sundance.

Sei dei film sono diretti o co-diretti da donne, la stessa cifra dell’anno scorso, e due sono lungometraggi d’esordio.
Il  regista francese Assayas, che ha vinto il premio come miglior regista a Cannes nel 2016 con Personal Shopper, ha presentato in anteprima Suspended Time in Concorso. Una commedia dell’era Covid su due coppie che trascorrono insieme il lockdown.

Dopo aver proiettato sette film a Cannes, il francese Dumont è venuto a Berlino per la prima volta dal 2013. Il suo atteso film di fantascienza The Empire vede protagonisti Brandon Vlieghe, Lyna Khoudri e Anamaria Vartolomei.
L’attrice statunitense Mara, che è stata candidata all’Oscar per le sue interpretazioni in Carol e The Girl With The Dragon Tattoo, era in La Cocina del regista messicano Alonso Ruizpalacios.
La star messicana Bernal è il protagonista di Another End dell’italiano Piero Messina, un dramma distopico di fantascienza su un vedovo che si mette in coppia con una donna.

VC

Ecco tutti i premiati:

Competizione principale

Orso d’oro: Dahomey di Mati Diop

Orso d’argento, gran premio della giuria: A Traveler’s Needs di Hong Sang-soo

Orso d’argento, premio della giuria: The Empire di Bruno Dumont

Orso d’argento per il miglior regista: Nelson Carlos De Los Santos Arias – Pepe

Orso d’argento per la miglior interpretazione da protagonista: Sebastian Stan – A Different Man

Orso d’argento per la miglior interpretazione da non protagonista: Emily Watson – Small Things Like These

Orso d’argento per la migliore sceneggiatura: Matthias Glarner – Dying

Orso d’argento per il miglior contributo artistico: Martin Geschlecht – The Devil’s Bath

Premi onorari

Orso d’oro alla carriera: Martin Scorsese

Berlinale Kamera: Edgar Reitz

Berlinale Shorts

Orso per il Miglior cortometraggio: Un movimento extrano di Francisco Lezama

Oso d’argento premio della giuria: Re tian wu hop di Wenqian Zhang

Menzione speciale: That’s All from Me di Eva Könnemann

Berlin Short Film Candidate for the European Film Awards:  That’s All from Me di Eva Könnemann

Encounters

Miglior film: Direct Action di Guillaume Cailleau e Ben Russell

Miglior regista: Juliana Rojas

Premio speciale della giuria: The Great Yawn of History di Aliyar Rasti e Some Rain Must Fall di Qiu Yang (ex aequo)

Short Film Competition

Panorama Audience Award

Panorama Audience Award – Miglior film

Primo posto: Memorias de un cuerpo que arde di Antonella Sudasassi Furniss

Secondo posto: Crossing di Levan Akin

Terzo posto: All Shall Be Well di Ray Yeung

 

Panorama Audience Award – Miglior documentario

Primo posto: No Other Land di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham, Rachel Szor

Secondo posto: Sayyareye dozdide shodeye man di Farahnaz Sharifi

Terzo posto: Teaches of Peaches di Philipp Fussenegger, Judy Landkammer

Generation Award

Children’s Jury Generation Kplus

Orso di cristallo per il Miglior film: It’s Okay! di Kim Hye-young

Menzione speciale: Young Hearts di Anthony Schatteman

Orso di cristallo per il miglior cortometraggio: Papillon di Florence Miailhe

Menzione speciale: Sukoun di Dina Naser

 

Youth Jury Generation 14plus

Orso di cristallo per il Miglior film: Last Swim di Sasha Nathwani

Menzione speciale: Kai She De Qiang: di Qu Youjia

Orso di cristallo per il miglior cortometraggio: Cura sana di Lucía G. Romero

Menzione speciale: Lapso di Caroline Cavalcanti

 

Generation International Jury 2024

Grand Prix della Giuria Internazionale per il Miglior Film in Generation Kplus: Reinas di Klaudia Reynicke

Menzione speciale Generation Plus: Raíz di Franco García Becerra

Premio Speciale della Giuria Internazionale per il Miglior Film in Generation Kplus: A Summer’s End Poem di Lam Can-zhao

Menzione speciale Generation Kplus: Uli di Mariana Gil Ríos

Grand Prix della Giuria Internazionale per il Miglior Film in Generation 14plus: Comme le feu di Philippe Lesage

Menzione speciale Generation 14plus: Maydegol di Sarvnaz Alambeigi

Premio Speciale della Giuria Internazionale per il Miglior Film in Generation 14plus: Un pájaro voló di Leinad Pájaro De la Hoz

Menzione speciale Generation 14plus: Songs of Love and Hate di Saurav Ghimire

 

Ecco le nostre pagelle e recensioni:

A different man 6,5

Another end 6,5

Love lies bleeding 7

L’empire 6,5

SASQUATCH SUNSET 7

Architecton 6

Suspended Time 6

Treasure 6

The outrun 6

Shikun 6,5

A Traveler’s Needs 6,5

Dahomey 6,5

Gloria 6

Spaceman 6

Dostojevsky (serie tv) 7